Categoria: eventi

  • 4 (quattro)

    Quattro, come gli elementi.
    Quattro, come i fotografi del collettivo TerraProject.
    Quattro (per dodici) le fotografie presenti all’interno del libro 4, in fase di crowdfunding su Produzioni dal Basso.
    Uno di quattro gli elementi del collettivo Wu Ming legati al progetto, nella persona di WM2 (quattro diviso due), il quale ha portato in forma narrativa il percorso attraverso i quattro elementi mostrati dalle foto.

    Qui il post su Giap.

    Smettendola di dare i numeri, questa è stata una esperienza molto emozionante: le foto estremamente significative, i racconti elaborati da WM2 assolutamente azzeccati, la sua interpretazione che mette i brividi, un sottofondo musicale ben fatto, il tutto racchiuso in quella adorabile cornice rappresentata dalle Murate.

    Bellissimo.

  • La mostra fotografica di Steve McCurry, MACRO Testaccio, Roma

    Steve McCurry - MACRO Testaccio - Roma

    Steve McCurry è il signore che ha scattato questa famosissima foto. La foto in questione, assieme a molte altre, è esposta fino al 29 aprile 2012 al centro di produzione culturale La Pelanda, MACRO Testaccio, Roma. Gli scatti esposti, come prevedibile, meritano la visita, ma vorrei spendere due parole per l’allestimento. Curato da Fabio Novembre, l’ho trovato estremamente azzeccato per la mostra; il percorso è formato da una serie di strutture sferiche che racchiudono le foto, raggruppate per tema e disposte lungo le pareti interne, dando una idea di immersione all’interno degli scatti. E i punti luce, efficaci e mai invasivi, enfatizzano il tutto. Visita assolutamente consigliata, qui il sito per ulteriori dettagli.

  • Poi uno dice che s’emoziona

    Mettici: un teatro, di quelli veri, con palco e tutto il resto, l’autore tra il pubblico, e la 7enne che t’ascolta. Ciao cuore ciao.

    Bellezze
    [Schegge a Sogliano]

  • Una roba veloce sulla BlogFest

    In ordine grosso modo cronologico:

    0] la bellissima spiegazione dell’organizzazione del Palio di Siena, fatta da Ciocci;
    1] Gabardini che arriva con un vassoio di birre;
    2] “comunque sono sempre più convinto che a dio gli han messo un nome corto per non farci perdere tempo” del noto poeta

    Ah, come sempre, rivedere della bella gente.

  • SBAM

    SBAM è il rumore che fa la sportellata emotiva quando ti arriva in faccia. Che tu possa aspettartela o meno, che sia positiva o negativa, questa quando arriva ti lascia il segno. Ieri sera ero a Carpi ad ascoltare la millemillesima lettura di Schegge di Liberazione, in una edizione speciale però, e cioè la presenza del Coro delle Mondine di Novi. Me l’aspettavo, che fosse una cosa tanta, ma non così tanta. Per la prima volta, non sono riuscito a fare foto, tanto mi tremavano le braccia. Davvero, eh, mica per scherzo. Ho dovuto metterla via, la macchina fotografica, ché tanto venivano tutte mosse. Le letture dei brani, nonostante li abbia oramai sentiti e risentiti, mi emozionano sempre; e in più, vedere e sentire cantare dal vivo quelle signore che avevo avuto modo solo di ascoltare nei vecchi dischi dei Ramblers. La somma delle due cose è stato lo SBAM di cui sopra. E insomma, è stata una cosa veramente bella. Alla fine ho atteso che i ragazzi scendessero dal palco, e li ho abbracciati forte uno per uno, un piccolo grazie per tutte le emozioni trasmesse. Bravi.

  • Ciao mamma, sono su IuTub

    Lei ha fatto il video, lui ha scritto queste belle parole, io ci ho messo la grossa presenza scenica. Tutto, sempre grazie a questo.

  • Nodi al fazzoletto

    [Chissà se funziona come una volta, che per ricordarmi meglio le cose dovevo metterle per iscritto]

    In ordine di data:

    * 25/04/2011
    Schegge di liberazione – ex campo di concentramento – Fossoli (MO)
    * 29/04/2011
    Firework Festival – Malta (ok, mi rendo conto che non sia esattamente dietro l'angolo, ma i costi non proibitivi dei voli e degli hotel di Malta potrebbero invogliarmi a passarci un paio di giorni, anche perché pare che i fuochi d'artificio presentati siano spettacolari).

    * 01/05/2011
    Handmade Festival – The Cleb – Guastalla (RE)

    * 13/05/2011
    Billy Bragg – Bronson – Ravenna (RA)

    * 12/06/2011
    Cicli Indecisi – Forlì (FC)

    * 23/07/2011
    Sepultura – Rock Planet – Cervia (RA)

    * 13/08/2011
    Test match Italia/Giappone – Stadio Manuzzi – Cesena (FC)

  • “Ma ci sarà sicuramente il sole, almeno quello dell’avvenire.”

    25 Aprile a Fossoli

    Manicardi e la combriccola tutta l’hanno fatto di nuovo.

    Il 25 aprile esce Schegge di Liberazione, quello di carta, e pure in ebook. Il 25 aprile siamo all’ex Campo di Concentramento di Fossoli (una frazione di Carpi), dove in vari punti del campo dalle 14:30 alle 15:30 leggiamo i pezzi dal nuovo Schegge e da quello vecchio. Ad accompagnarci ci saranno quel fricchettone di simonerossi all’ukulele e un contrabbassista nuovo in temporanea sostituzione del nostro Bicio, che è andato a lavorare in Germania, pensa te.

    Al solito, se volete leggere il vostro pezzo o un pezzo altrui, saremo lì ad accogliervi con le braccia spalancate. Mandate pure una missiva elettrificata a marcomncrd chiocciola gmail punto com, contattateci nei socialcosi o presentatevi direttamente al Campo di Fossoli un po’ prima delle 14:30.

    Ma non finisce mica lì, perché dopo di noi, sempre al Campo, dalle 15:30 Carlo Lucarelli parlerà di ”Resistere narrando” nella baracca recuperata, e dopo di lui, nella stessa baracca, alle 16:00 l’ADM Ensable terrà un “concerto per la Liberazione”. Chiude la rassegna Paolo Nori, che alle 17:30, nel piazzale dell’appello, leggerà “Noi e i governi” sulle musiche della Filarmonica della Città di Carpi.

    E ancora, alle 19:30 ci spostiamo marciando fino al Mattatoio Culture Club, dove tutto cominciò, l’anno scorso, e rifacciamo Schegge di Liberazione, forse con Lucarelli e Nori.

    Nota: in caso di maltempo ci spostiamo con Schegge di Liberazione e Carlo Lucarelli al Museo del Deportato in centro a Carpi, l’ADM Ensable finisce nella Sala delle Vedute del Palazzo dei Pio e Paolo Nori al Cinema Teatro Eden. La parte al Mattatoio rimane invariata, ché il Mattatoio ha ancora un tetto.
    Ma ci sarà sicuramente il sole, almeno quello dell’avvenire.

    Come si dice, Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi, Pasquetta però con noi (/me scappa a gambe levate)

  • Festività

    Bandiera italiana
    St. Patrick

    Così è. Di par mio, cercherò di festeggiare adeguatamente la prima, magari aggiungendoci un po’ della seconda. Auguri Italia, ché ne hai bisogno. Happy Paddy’s Day, Ireland.