Tribuna coperta, in caso di pioggia.
Gomme termiche, in caso di neve.
1°, 2° e 3° tempo al Braglia, poi propongo agli amici un 4° tempo al Griffin’s Pub.
<3
Tribuna coperta, in caso di pioggia.
Gomme termiche, in caso di neve.
1°, 2° e 3° tempo al Braglia, poi propongo agli amici un 4° tempo al Griffin’s Pub.
<3
Le Schegge di Liberazione salgono sulla Centoventotto Rossa e scendono a Perugia, sabato 20 novembre, presso il Combo. Siateci numerosi!
PS: il flyer è bellissimo.
PPS: grazie all’Ufficio dell’Abominio per l’organizzazione.
Stasera il tour di Schegge di Liberazione fa scalo a Bologna, all’XM24. Io ci vado, leggo anche, avevo pensato ad una cosa e invece ne ho stampate altre tre ma non ho ancora deciso, ché ho mal di testa e faccio fatica a ragionare. Ci vediamo la?
Stasera, ad esempio, puoi trovare posto a Bologna.
Allo Zammù, come si dice, siamo di casa. Il quattro, giovedì, c’è la centoventotto rossa che si parcheggia per la prima volta bolognese, che è un po’ come la prima volta coi tuoi parenti quando gli devi portare il fidanzato: se scuotono la testa a Casa Malicuvata è finita.
Ore 21.30, Zammù, via Saragozza 32/A.
Dato che è una data importante, ho chiamato a raccolta un po’ di amici e oltre ai soliti due amici musici che mi invidiano in Oriente, ci saranno tre lettori con me: uno, due e la terza che sta per diventare un medico e su internet non ci perde mica del tempo.
Poi il 6 andiamo a Carpi al Meme, ma questa poi ve la dico con calma.
Io ci vado.
Il weekend entrante sarà un tour de force di eventi meneghini. Ci si trova per un precena – cena – dopocena con alcuni partecipanti a My Own Private Milano per discutere delle possibili evoluzioni progetto, poi sabato vado all’Innovation Festival per la presentazione di FakePress, e la signora vuole andare a questa mostra fotografica, e poi ci sarebbe anche Dalì da andare a vedere e poi domenica Schegge di Liberazione approda alla Schigera [ma qui so già che non ci vado]. Insomma un weekend pieno, molte cose da fare e gente da vedere, tutto bello, ma con un piccolo rimpianto: nemmeno questa volta riuscirò ad andare al Monumentale. Ma tanto non scappa, dicono.
Per rivedere tutta quella bella gente. Sono un po’ scombussolato, e per ora, come dicevo, vedo tutto in bullett-time, ma sento che ho la pistola scarica e quindi mi metto al riparo dietro una cassa, e guardo. Segue un elenco in ordine sparso di parole a tema.
– I bimbi di Sara e Luigina
– Mae che mi saltella incontro
– “Tu hai la faccia da Cratete”
– Brixie e il magico baule della sua macchina
– Le gatte di Carlo e Stefania
– Il WriteCamp tutto
– #nodramas
– Bordone che mi da simpaticamente del francescano
– Sba e Fatacarabina, finalmente live
– La mancata vittoria di Azael, cazzo, speravo ce la facesse
E tutto quello che ora non mi viene in mente. Baci a tutti.
So già di non poterci andare, ma lo pubblicizzo ugualmente.
Sabato 25 settembre, ore 9, presso il Museo della Marineria di Cesenatico si terrà “La libertà non ha prezzo”, una conferenza sul software libero organizzata da UIELinux, uno dei LUG attivi e presenti in zona, e patrocinata dal Comune di Cesenatico. Mi sembra una iniziativa importante per questo piccolo pezzetto di Romagna.
[tags]uielinux,opensource[/tags]
Quando un delfino arriva a riva significa che arriva quando gli pare o che si avvicina alla spiaggia?
[A. Bergonzoni]
Mi sembra incredibile dover fare 300 e passa Km di macchina per arrivare a Riva, quando in realtà abito a 290mt dal mare, metro più, metro meno. Parto tra pochi minuti per passare qualche giorno con della bella gente, mi sa che ne vale comunque la pena!
[tags]blognation, blogfest[/tags]