I cimiteri sono pieni di persone insostituibili.
Georges Clemenceau
Tag: copiaincolla
[Note] Cimiteri – Storie di rimpianti e di follie, G. Marcenaro
[Note] Il mio biliardo, M. Richler
Il giuoco dello snooker trasmette a chi lo pratica un eccellente controllo delle mani – e irrobustisce il carattere. Va quindi considerato un passatempo ottimale per le nostre sorelle che vivono in convento.
LUIGI BARBARITO, ARCIVESCOVO
Una stecca non è diversa da una penna, un flauto traverso, o uno stiletto. Per imparare a padroneggiare tutti questi strumenti occorrono studio, perseveranza e una certa predisposizione naturale.
WILLIAM MAKEPEACE THACKERAY
[Note] Niente trucchi da quattro soldi, R.Carver, p58
Sotto la superficie delle cose
Quello che crea tensione in un racconto è, in parte, il modo in cui le parole vengono concretamente collegate per formare l’azione visibile della storia. Ma creano tensione anche le cose che vengono lasciate fuori, che sono implicite, il paesaggio che è appena sotto la superficie tranquilla (ma a volte rotta e agitata) delle cose.
[Note] Le avventure del Topino Despereaux
C’era una volta. È bello, non è vero? C’era una volta. E non ti dice che volta era, è come se dovessi scoprirlo da solo.
Le virgole di Madame Psychosis
Dice che ce ne sono di giuste, mentre altre sono di troppo. Due post da leggere, mi raccomando, ché dentro ci sono delle bellissime metafore. Volevo risponderle con delle cose intelligenti, ma li sto rileggendo, i post. La mia riflessione sulle virgole per ora è: prima o poi smetterò di metterle a cazzo.
“Questa è una lettera per celebrarti”
Nella luce tiepida del settembre del 1946, un uomo è seduto al tavolo della propria cucina e ha in mano una penna. Davanti un foglio di carta. Alle spalle un tramonto. Scrive:
Questa è una lettera per celebrarti mentre mi passi accanto. Scrivo queste parole per non accontentarmi. Leggo libri per non annoiarmi. Cammino per non stancarmi. Quando leggerai queste parole, questa lettera smetterà di essere mia e sarà pronta per divenire tua. Le mie parole non sono mai state così tue come accadrà quando tu leggerai questa lettera, come accade adesso che stai leggendo. E così tu leggi e io parlo al presente, tu guardi e io – mentre scrivevo questa lettera – guardavo fuori dal balcone e il giardino si colorava di buio; qualche fiamma stanca si posava proprio in quel momento sui tempi dei miei verbi, sempre così distratti e così confusionari.
Nemo ha scritto una cosa bellissima, fatevi un favore, leggetela.
What’s happening?
[via Hardcore Judas]Niente, mi sembra una immagine significativa. Ma sono pigro e non ho voglia di spiegarla.
Diceva che avrebbero sconfitto anche il cancro
E forse ci sono riusciti, senza comunicarlo al resto del mondo, visto che prorogano di sei mesi la multa sulle quote latte usano i soldi di un fondo della legge di stabilità per interventi che vanno dal riequilibrio socio-economico dei territori all’assistenza e cura dei malati oncologici. Tutto questo nel maxiemendamento al decreto milleproroghe, approvato con la fiducia al Senato; ora c’è il passaggio alla Camera per rendere il tutto definitivo, ma una cosa mi viene già da dirla: merde, grosse merde.