Tag: efl

  • Alpha release per le core libraries di E17

    Notizia importante per lo sviluppo di Enlightenment le core libraries, aka EFL [Enlightenment Foundation Libraries] sono state rilasciate con lo stato di ALPHA Release. Il rilascio coinvolge Eina [tipi di dati ottimizzati], Eet [data storage su file], Evas [canvas], Ecore [event loop, timers], Embryo [interprete per piccoli programmi in Small], Edje [disegno e layout grafico], E_Dbus [DBus bindings], Efreet [FDO standards], Eeze [libudev wrapper]. Come indicato da Raster, questa alpha release significa che

    This means the API is “good to go”, but there may be bugs. The focus is on fixing bugs now and keeping API stable for a full release once bugs are gone.

    Le librerie possono essere scaricate da qui, mentre per chi preferisce lavorare con i sorgenti la SVN rev di riferimento è la 51480.
    Una nota in chiusura, per evitare confusioni: la release alpha è relativa alle core libraries, e non a tutto Enlightenment.

    [tags]enlightenment, e17, efl[/tags]

  • WebKit aggiunge il supporto alle EFL

    È con grande piacere che annuncio la presenza del porting di WebKit, il famoso engine per il browser per le EFL, le librerie che stanno alla base di E17. Il WebKit utilizza la libreria Cairo per il rendering vettoriale, e l’oggetto renderizzato è assimilabile ad un Evas_Object, quindi gestibile nativamente dalle EFL. Questo lavoro spettacolare è stato realizzato da Kenneth Christiansen (lo trovate su freenode con il nick kenne), uno sviluppatore danese che lavora all’ INdT (Instituto Nokia de Tecnologia a Recife (Brasile), vera fucina per lo sviluppo di applicazioni per la piattaforma Maemo.

    (altro…)

  • ETK su piattaforma ARM!

    Dopo qualche mese di lavoro, ecco un paio di immagini (di bassa qualita’, purtroppo) che finalmente mostrano una applicazione, basata sulle librerie ETK, funzionare out-of-the-box sulla mia scheda ARM.

    ETK embedded

    ETK embedded

    Il passo successivo e’ quello di far funzionare il touchscreen in modo da poter interagire con l’applicazione, per ora il sottosistema di framebuffer di Ecore non gestisce le tslib, ho comunque una patch da testare.

    Alla prox

    [tags] etk, arm, embedded, microhard, trex, efl, enlightenment [/tags]

  • Aggiornamento sui lavori con Edje e framebuffer

    Il mio lavoro con Edje e il framebuffer prosegue, ci sono novita’!

    Alla prox

  • Nuova sezione del blog

    Ciao a tutti, con questo post comunico l’inaugurazione di una nuova sezione del blog riguardante le mie esperienze con le EFL, le Enlightenment Foundation Libraries, che si trovano alla base del “desktop shell” Enlightenment.
    A questo indirizzo troverete diverso materiale circa l’uso delle librerie, con codice e tips vari. Cercherò di essere il più preciso possibile, e per quanto riguarda la lingua inglese, cercate di perdonarmi gli errori! Buona lettura!

    Alla prox