Tag: eraldo baldini

  • [Books] Nebbia e cenere

    Più riguardo a Nebbia e cenere Semplicemente fantastico. Tra i libri di Eraldo Baldini che ho letto, questo è il migliore. A volte emozionante, a volte angosciante, sempre e comunque capace di trasmettere forti emozioni, pagina dopo pagina. Eccezionale.

    La mia storia nei confronti di questo libro è un pò travagliata.
    Ce l’ho nella lista dei libri da leggere da parecchio tempo, in effetti l’avevo cominciato diverso tempo addietro, ma la storia, a grandi linee quella un uomo rimasto molto scottato dalla fine di un rapporto, mi faceva ripiombare nella realtà, e non cascavo certo in piedi.
    Ora i tempi sono (un pò) più maturi, e ho deciso di riprenderlo in mano.

    Il protagonista del romanzo è Bruno Savini, autista di scuolabus di un paesino in provincia di Bologna, con un passato incompiuto da artista, e profondamente legato alla sua storia sentimentale, terminata da un anno, con Serena, una ragazza più giovane di lui.
    Profondamente segnato da delusioni varie e dalla morte della sorella, con problemi mentali, si appoggia ad alcuni ragazzini che ogni giorno trasporta a scuola, condividendo i loro piccoli e grandi drammi. Ma la presenza di Serena nella sua testa è troppo forte, lo costringe a vivere di ricordi, fino a che questa presenza diventa una folle ossessione, che porta Bruno, Serena e alcuni piccoli amici ad un tragico epilogo.

    Chi mi conosce troverà di sicuro certe assonanze con la mia storia più recente, e capirà appieno il motivo dell’abbandono iniziale del libro… La storia è sincera e spontanea, ambientata in un mondo “reale”, al quale sono vicino non solo geograficamente, e non c’è bisogno di ricorrere ad altro che la semplice realtà per esprimere i disagi e i drammi dei protagonisti.

    Voto finale: 8,5/10

    Alla prox

    [tags] nebbia e cenere, eraldo baldini, anobii[/tags]

  • Mal’aria

    Confermo che non si tratta di un errore di scrittura, bensì del titolo del primo romanzo di Eraldo Baldini, scrittore ravennate entrato a ragione tra i nomi importanti del genere noir italiano.
    Il romanzo in questione, purtroppo ancora assente nella mia libreria (a differenza di “Bambini, ragni e altri predatori” e “Gotico rurale“, presenti e più che apprezzati), è diventato come per magia una fiction televisiva, e verrà trasmessa a breve da RaiUno: palinsesto da tenere d’occhio!
    Chiudo con un ringraziamento particolare a STRADA, che alla fine di un BlogDinnerRomagna mi consigliò di leggere Baldini.

    Alla prox

    [tags] mal’erba,eraldo baldini[/tags]