Tag: faletti

  • [Books] Io sono Dio

    More about Io sono Dio Ieri notte ho terminato di leggere la quarta opera di Faletti, il romanzo “Io sono Dio”. In realtà dovrei che sono stato forzato a portare a termine la lettura del libro da quel senso di necessità di sapere come va a finire, chiaro indice di gradimento dell’opera.

    Faletti, con questo romanzo, è tornato al thriller puro, senza quelle contaminazioni fantastiche che mi hanno impedito di apprezzare al 100% il romanzo precedente (pe ril mio ordine di lettura), e cioè “Niente di vero tranne gli occhi”.

    Seppure senza raggiungerlo, questo “Io sono Dio” si avvicina a quel capolavoro che prende il nome di “Io uccido”: una trama assolutamente avvincente, dei personaggi perfetti e perfettamente ritagliati per il loro ruolo nella storia.

    Un serial killer atipico semina il terrore nella città di New York. Non guarda morbosamente negli occhi chi uccide, e il suo piano non è il prodotto di una mente contorta. Alla base delle sue azioni c’è un dolore terribile che viene da lontano, una vendetta che si consuma mietendo decine e decine di vittime innocenti. Indagano su di lui una giovane detective e un fotoreporter in declino, entrambi con un passato ed un presente pesanti da portarsi sulle spalle. Si troveranno così a dover identificare il nome dell’assassino, che porta avanti il suo piano con una convinzione fortissima, quella che lo porta ad affermare “Io sono Dio”.

    Consigliato.

    Voto finale: 7,5/10

    Alla prox

    [tags]faletti, Io sono Dio, anobii, libri[/tags]

  • [Books] Niente di vero tranne gli occhi

    More about Niente di vero tranne gli occhi Mi ritrovo nuovamente a parlare di un libro di Giorgio Faletti, questa volta “Nulla di vero tranne gli occhi”, il secondo romanzo, andando in ordine cronologico.

    Il romanzo mi ha lasciato un pò deluso, soprattutto se paragonato a “Io uccido”: sarebbe potuto essere un ottimo poliziesco, ma i risvolti fantastici della trama hanno rovinato un poco la storia.

    Ma nonostante questo il libro si legge bene, ha una discreta scorrevolezza, e la storia è abbastanza solida.

    Le vite di Jordan Marsalis, ex-tenente della polizia di New York, e di Maureen Martini, commissario della polizia a Roma, sembrano apparentemente lontanissime, separate da un oceano.
    Ma una serie di omicidi, a partire dal pittore maledetto Jerry Kho, figlio del sindaco di New York e nipote di Jordan, portano i due poliziotti a ritrovarsi uniti nella caccia al pericoloso killer che, coime macabro rituale, posiziona le vittime come personaggi della serie Peanuts. Jerry Kho è Linus, chi saranno i prossimi Lucy e Snoopy?

    Piccola delusione a parte, penso che il libro sia discreto, e quindi possa essere consigliato come lettura estiva.

    Voto finale: 7/10

    Alla prox

    [tags]giorgio faletti, niente di vero tranne gli occhi, libri, anobii[/tags]

  • [Books] Io uccido

    More about Io uccido Rieccomi a testare Giorgio Faletti nelle vesti di scrittore, seguendo questa volta l’ordine cronologico dei suoi libri, il modo migliore per testare un autore.

    Devo ammetterlo, sono partito un pò prevenuto vista l’esperienza con “Pochi inutili nascondigli”, ma d’altra parte un libro di racconti è una cosa particolare, ed è facile che la media non sia alta.

    Ma dopo le prime pagine mi sono dovuto ricredere, avevo di fronte una storia molto molto coinvolgente, scritta con uno stile abbastanza buono (ma è il primo libro, ci può stare), storia nella quale si muovono personaggi ben definiti, davvero un bel romanzo.

    Jean-Loup Verdier, dj di successo che lavora a Radio Monte Carlo, durante la sua trasmissione, di punta nel palinsesto, riceve una strana telefonata, di circa una dozzina di secondi, contenente solo due parole, “Io uccido…” che sfumano in una musica armoniosa e coinvolgente. L’emittente è scossa dall’accaduto, ma l’idea é che si tratti di uno scherzo di cattivo gusto.
    L’opinione generale cambia quando, al mattino, vengono rinvenuti su di una barca i cadaveri di una giovane campionessa di scacchi e di un pilota di Formula Uno, orrendamente mutilati, e su un tavolo, scritta con il sangue, la frase “Io uccido…”
    Si occupano del caso Frank Ottobre, agente dell’FBI, e Nicolas Hulot, commissario della Sûreté publique, entrambi con un passato travagliato che li ha resi amici.

    La caccia all’assassino, che in breve tempo viene battezzato “Nessuno” è difficilissima, sembra di trovarsi di fronte ad un fantasma, che si prende gioco degli investigatori proseguendo nella sua catena di omicidi e mutilazioni.

    Ma le rivelazioni e i colpi di scena porteranno alla cattura di Nessuno, e alla soluzione del suo mistero.

    Consigliato.

    Voto finale: 8/10

    Alla prox

    [tags]giorgio faletti, io uccido, anobii[/tags]