A Cesenatico, in viale Roma, una volta c’era un bar, Bar Zara si chiamava.
Era uno di quei bar che difficilmente verrebbero definiti “belli”, uno di quei bar che, se ci passavi davanti e avevi voglia di un caffè, probabilmente avresti deciso che sì, potevi attendere quello successivo.
Io ci andavo il sabato mattina, facevo colazione leggendo il giornale, scambiavo due parole con i vecchi facenti parte dell’arredamento, poi tiravo fuori la stecca dalla custodia e giocavo un paio d’ore a cinque birilli, da solo oppure con qualcuno che ne avesse voglia.
Poi, un bel giorno, il bar ha chiuso.
Ero sinceramente dispiaciuto, ché, per quanto brutto e vecchio, quella era tipo la mia tana, un luogo dove riuscivo a stare in pace un paio d’ore e dribblare le rotture di cazzo.
Poi però ha chiuso.
Durante le ultime partite si discuteva di possibili alternative, “Dai vieni con noi, c’è sto posto con i tavoli buoni” “E se provassimo nell’altro, quello a Gatteo Mare?”, e via così. Ci ho provato, ad andare con gli altri, nei posti nuovi, addirittura un paio di volte, poi però non ce l’ho fatta.
Non ce l’ho fatta perché, a dispetto delle medesime persone, del medesimo contesto, sentivo che qualcosa si era rotto, che era finita la magia, che non era la stessa cosa.
Domani succede una cosa simile, una tana chiude, a Friendfeed gli staccano il respiratore (come metafora è forse un po’ cruda, ma ecco, non è che godesse poi di tanta salute, ultimamente).
E, idem come sopra, è tutto un rincorrersi e dai, ci troviamo qui, ci amichiamo la, ma come funziona quella cosa?
Non riesco, sento che la magia s’è rotta di nuovo, fine.
Dunque, un grazie alle belle persone che ho incrociato, persone che si sono trasformate da avatar in numeri di telefono e indirizzi, e un grazie anche ai cretini, ché imparare a rapportarsi con loro è importante tanto quanto farlo con le belle persone.
C’mon, si volta pagina e si va avanti.
Tag: friendfeed
Greasemonkey e localStorage
Tentando di scrivere una nuova e più completa versione dello script FFHideByKeyword mi sono scontrato con un subdolo e fastidioso bug di Greasemokey, il famoso script engine per Firefox che permette di modificare il comportamento ed il layout di una pagina HTML. Il bug in questione è legato all’utilizzo del localStorage, una tecnologia introdotta con HTML5 alternativa ai vecchi cookie, tecnologia che uso per archiviare le parole chiave indesiderate scelte dall’utente. La tecnologia è supportata dai maggiori browser [è possibile fare un test a questo indirizzo: HTML5 test], fornisce delle API chiare e facili da usare, e mi è quindi sembrato un peccato non sfruttarla.
Ma veniamo al bug. La parte subdola sta nel fatto che non tutte le API sono disponibili, e quella che manca è la proprietà window.localStorage.length, che riporta il numero di coppie chiave/valore presenti nello storage. La proprietà è molto importante, perché in assenza di iteratori conoscere questo valore è l’unico modo pulito per accedere agli elementi, con un classico ciclo for:
for (var i = 0; i < window.localStorage.length; i++) { k = window.localStorage.key(i); myFunction(window.localStorage.getItem(k)); }Ho usato il termine pulito perché in effetti è si possibile usare un metodo alternativo, ma sinceramente lo trovo brutto e per nulla ottimizzato. Il seguente ciclo potrebbe funzionare, ma non l'ho testato:
var i = 0;
if (window.localStorage.key(i) != null) {
do {
k = window.localStorage.key(i);
myFunction(window.localStorage.getItem(k));
i++;
} while (window.localStorage.key(i) != null);
}
Il bug è facilmente verificabile.
Il seguente codice HTML è funzionante:
mentre il seguente userscript no:
// ==UserScript==
// @name Length Test
// @namespace me
// @description A test for localStorage.length
// @include http://www.google.it/
// ==/UserScript==var out = document.getElementById("ghead");
window.localStorage.setItem("test", "test");
out.innerHTML += "Getting data: " + window.localStorage.getItem("test") + "
";
window.localStorage.setItem("test1", "test1");
out.innerHTML += "Total count: " + window.localStorage.length;
Qui c'è la segnalazione, direi scarsamente considerata, e qui il thread nel Google Group relativo. In attesa di un bugfix, lo sviluppo dello script è interrotto.
[tags]greasemonkey, ffhidebykeyword[/tags]
FFcity
Ho la mia casetta nella prima periferia di FFcity, e devo ammettere che ci si sta proprio bene, qui. Lontano dal traffico del centro, dagli ingorghi, dal casino. Vedo gente, ogni tanto mi sposto verso il centro della città per qualche evento, ma poi torno qui, nella calma, con i miei amici. Qui c’è calma e tranquillità, e non c’è nemmeno bisogno di chiudere la porta a chiave. Si sta bene, nella periferia di FFcity.