Tag: macola & vibronda

  • La roulotte

    È uscito da qualche giorno – deo gratias! – il terzo disco di Macola & Vibronda, “Safaràl”.
    “La roulotte”, questa qui sotto, è il secondo brano dell’album.
    Trova un momento per venire ai concerti e prendere il disco, oppure porta pazienza ancora un po’ e scaricane i bits da iTunes.

    Buon Ascolto!

  • Uj vreb un cavatap

    [Niente, ci ha ragione il mio amico Piero, quando trovo un nuovo gruppo preferito mi ci fisso di brutto. Comunque loro sono veramente bravi, eh. Ehm.]

    Uj vreb un cavatap – Macola e Vibronda (MP3)

    Testo

    A guardet l’urloz, l’era mez dè
    l’oura in cui e soul cmenza a carghè
    e la rasoun fadeiga la fa
    a pasè in tla cruna d’un ègh,
    li la jè in tla bòcca e ben che laj stà…
    Uj vreb un cavatap per avrei la bòcia,
    e vein cu jè l’è bon ma e sta zà par finei
    ma namasa l’è la voia ad bei cuj sipa qualcosa
    e mench da magnè.
    Uj è qualcosa ad bon in tl’allegrì,
    al savem che un de avem da murì
    ma uj n’è incoura de temp, dal volti us sent
    e roumour de e vent, e rumour dla pioza
    che cmenza a caschè…
    Uj vreb un cavatap…
    …amera l’è la tera doulz e gren,
    acc magnem e pèn…
    …ènca dour l’è bon.

    Traduzione (a spanello)

    Ho guardato l’orologio, era mezzogiorno
    l’ora in cui il sole comincia a farsi pesante
    e la ragione fa fatica
    a passare nella cruna di un ago
    è nella bocca e bene che ci sta
    Ci vorrebbe un cavatappi per aprire la bottiglia
    il vino che c’è è buono ma sta per finire
    è tanta la voglia di bere, che ci sia qualcosa
    almeno da mangiare.
    C’è qualcosa di buono nell’allegria,
    lo sappiamo che un giorno dovremo morire
    ma c’è ancora tempo, a volte si sente
    il rumore del vento, il rumore della pioggia
    che comincia a cadere…
    Ci vorrebbe un cavatappi…
    …amara è la terra dolce il grano,
    ci mangiamo il pane…
    …anche duro è buono.

    Il pezzo in questione è di Macola & Vibronda, qui il loro sito, qui il canale Youtube, ascoltateli sull’Internet, venite in Romagna a sentirli dal vivo, magari comprate pure i CD, ché meritano!