Tag: romagnabusinessclub

  • Eventi in arrivo

    Nei prossimi due weekend la Romagna ospiterà due eventi molto importanti, il RomagnaCamp09 e il SIFest 2009.

    Il RomagnaCamp si svolgerà nei giorni 4, 5 e 6 settembre presso lo stabilimento balneare Boca Barranca a Marina Romea. L’evento, giunto alla sua seconda edizione, è impostato secondo la struttura calssica del BarCamp.

    Cosa è un BarCamp?

    Quoto la definizione data nel sito del RomagnaCamp:

    I Barcamp sono non-conferenze.

    In un Barcamp nessuno è spettatore, tutti contribuiscono alla riuscita dell’evento, preparando una presentazione, mostrando una demo, partecipando alla discussione o infine aiutando nell’organizzazione dell’evento.

    Chi deve fare una presentazione arriva nel luogo del Barcamp eventualmente munito di slide ed appende su una apposita lavagna in cui sono presenti le sale disponibili e le altre “prenotazioni”, un post it con nome e titolo della presentazione. Chi interviene si impegna a pubblicare sul web le slide, le note, o altri materiali, in modo che anche chi non era presente ne possa beneficiare.

    Il RomagnaCamp inizierà venerdì alle 19.00 presso l’Hotel Columbia (Marina Romea) con un incontro, promosso dal RomagnaBusinessClub, dal titolo Fare impresa in Italia e in Europa; all’incontro seguirà la cena pre RomagnaCamp, in modo da permettere ai primi arrivati di scambiare quattro chiacchiere in allegria.
    La giornata di sabato sarà quella più ricca, grazie sia agli argomenti introdotti dai relatori e discussi con il pubblico, sia alla presenza di un evento Ignite, un altro format innovativo per le presentazioni; dalla serata di sabato in poi, il relax e la spiaggia la faranno da padrone.

    Sei interessato all’evento? Qui puoi iscriverti all’incontro RBC, qui alla cena pre RomagnaCamp, e qui al RomagnaCamp

    L’altro evento importante è, in ordine cronologico, il SIFest (per esteso Savignano Immagini Festival), che si svolgerà a Savignano sul Rubicone nei giorni 11, 12 e 13 settembre; il tema della edizione 2009 (la diciottesima) è la percezione e della ricerca dell’immagine di sé e dell’altro, i mutamenti legati all’ambiente, l’identificazione e il riconoscimento nei modelli imposti dalla società (cit.).
    I numeri sono grandi: 15 mostre, 11 location espositive, 600 fotografie in mostra, 6 produzioni proprie.
    Una occasione da non perdere per gli appassionati di fotografia e di fotografia aerea .

    Che dire, di sicuro qui in Romagna non ci si annoia :)

    Alla prox

    [tags]romagnabusinessclub, romagnacamp09, sifest[/tags]

  • Seconda cena RBC

    Ieri sera si è svolta a Ravenna, presso l’Hotel Ristorante “Il Classicano”, la seconda cena del Romagna Business Club, evento importante per stringere amicizie e contatti dal vivo tra i partecipanti al gruppo.

    L’affluenza non è stata così numerosa come alla prima cena, ma, vuoi perchè il ghiaccio era già stato rotto all’evento precedente, vuoi per il numero inferiore di persone, ho trovato molto più semplice instaurare conversazioni con nuovi contatti.

    La serata inolte è stata resa ancora più interessante dalla presenza di tre ospiti: Cipriano Moneta (Country Manager di Xing), Anna Piacentini (Group Leader di ModenaIN) e Osvaldo Danzi (Fior Di Risorse).

    Che dire, serata più che piacevole, cibo buono, persone molto interessanti: è per me un grande piacere ascoltare qualcuno che è riuscito a trasformare in business la maggior parte di quello che io porto avanti per passione, è una conferma del fatto che non sto buttando via il mio tempo :)

    Alla prox

    [tags]romagnabusinessclub[/tags]

  • Corporate e Business Web Forum

    Giovedì 23 aprile 2009, CNA Automazione di Forlì ha ospitato il Corporate e Business Web Forum, promosso dal sempre attivo team di Romagna Business Club, evento in collaborazione con CNA e sponsorizzato da Progetto Aroma, Wafer e Ideato.

    Ospiti di tutto rispetto sono stati in aquesta occasione Marco Camisani Calzolari e Alessio Jacona, due nomi veramente importanti nell’ambito del rapporto tra Web2.0 e impresa.

    Marco Camisani Calzolari è un disruptive innovator, e fondatore di Speakage, un’azienda che produce marketing digitale molto, molto, innovativo. co-autore del libro “Libro “Impresa 4.0 – Marketing e Comunicazione Digitale a 4 Direzioni”, e scrittore per Nova24 e ADV.

    Alessio Jacona è blogger nel network di nanopublishing Communicagroup.it, editor di Blogs4biz.info, e giornalista per Nova24. Svolge inoltre il ruolo di consulente di comunicazione.

    I due talk sono stati a dir poco illuminanti.
    I relatori hanno spiegato con chiarezza e professionalità quale dovrebbe essere il rapporto tra Web2.0 e impresa, portando diversi case studies come esempi.
    È impressionante vedere a quali disastrosi risultati può portare un uso errato (o mancato) delle tecnologie disponibili: l’ignoranza rispetto a questi strumenti è una mancanza imperdonabile, soprattutto dal punto di vista imprenditoriale.
    Il fatto di vedere applicate a livello professionale tutte quelle tecnologie che utilizzo quotidianamente per uso personale mi ha permesso di percepirle nella loro vera forma, e cioè strumenti (memorabile il trucchetto di Alessio Jacona circa la definizione di blog…).

    Rammaricato di non essere riuscito a portarmi dietro il mio capo, mi riprometto due cose:
    0) cercare di far capire all’azienda l’importanza del Web, non solo come vetrina.
    1) comprare una copia di “Libro “Impresa 4.0 – Marketing e Comunicazione Digitale a 4 Direzioni” per capirne, e farne capire, ancora di più.

     

    RomangnaBusinessClub continua a non sbagliare un colpo, complimenti ragazzi.

     

    Alla prox

     

    [tags]romagna business club, calzolari, jacona, web, imprese[/tags]

  • Cloud Forum 2009

    Sabato 04/04/2009 si è svolto presso la CNA di Forlì il Cloud Forum 2009, evento organizzato da Romagna Business Club in collaborazione con CNA Automazione, e sponsorizzato da Ideato, Wafer e Serverlab.

    I talk sono stati due (purtroppo ho potuto seguire solo il primo): uno di Simone Brunozzi, Web Services Evangelist di Amazon, l’altro di Federico Feroldi, fondatore di Cloudify, società specializzata nel Cloud Computing per le imprese.

    Il talk di Simone (@simon per gli utenti Twitter che vogliono seguirlo) è stato molto interessante, mi ha permesso di capirne di più sul cloud computing; mi piacerebbe definirlo in qualche modo, ma parafrasando Simone, non esiste una definizione precisa, e domandando questa cosa a dieci persone diverse molto probabilmente si otterranno dieci risposte diverse.
    La descrizione delle proposte targate Amazon circa cloud computing e web services mi ha chiarito altri dubbi, e, nonostante penso che questo tipo di soluzioni non possano interessare alla società presso la quale lavoro, ho avuto diverse idee applicabili al nostro business, e con un pò di calma inizierò a fare evangelizzazione all’interno della mia azienda.
    Molto suggestiva è stata la demo di EC2: un sistema virtuale Ubuntu Dekstop 8.10 creato e reso disponibile in due minuti circa, con connessione SSH finale per testare il tutto. WOW!
    Argomento a parte, è stato molto interessante partecipare ad una conferenza nel mondo 2.0: era parecchio tempo che non partecipavo ad eventi del genere, e vedere streaming video e domande/risposte in tempo reale tramite Twitter (tutto grazie alla dedizione di Elena) mi ha quasi commosso :)

    Un doveroso ringraziamento va al team di RomagnaBusinessClub per l’organizzazione svolta, e gli altrettanto dovuti complimenti per il risultato raggiunto!

    Prima di chiudere, un paio di riferimenti:
    del talk di Simone Brunozzi;
    Video (in corso di upload);

    Alla prox

    [tags]cloud computing,romagna business club,cloud forum[/tags]

  • Un uomo con le palle

    L’uomo in questione risponde al nome di Luca Sartoni.
    Posso definirlo amico nel senso 2.0 del termine, anche se nella vita reale ci siamo incontrati tre o quattro volte al massimo; ma grazie ai vari social networks so chi è, so cosa fa e soprattutto so come lo fa.
    Quest post non vuole essere una sviolinata, ma un sincero ringraziamento ad una persona, al suo modo di vedere e fare la Rete, reale o virtuale che sia.
    Il mio consiglio spassionato è di aggiungere il suo blog al vostro feed reader preferito.

    Grazie, Luca.

    Alla prox

    [tags]luca sartoni[/tags]

  • RomagnaBusinessClub

    Sono venuto da poco a conoscenza di questo interessante gruppo che si è venuto a creare in Romagna, il Romagna Business Club, e cioè persone che abitano e lavorano in Romagna (ma non necessariamente), e che hanno deciso di unire le proprie conoscenze per poter gestire meglio i propri interessi: qui trovate la spiegazione ufficiale di Luca Sartoni.

    Il gruppo, al quale ho aderito con piacere, è presente sui maggiori social network come Facebook, LinkedIn (dove è nato), Twitter e Google Groups, ed è praticamente impossibile restare non aggiornati circa le iniziative e le novità.
    Sul sito è presente un calendario per le attività e gli eventi del Club, disponibile sia in formato iCal che XML/HTML in modo da poterlo importare nel proprio planner preferito (per me Google Calendar).
    Il prossimo evento è la prima cena del Club, che si svolgerà un agriturismo ormai noto tra i blogger romagnoli avendo ospitato diversi BlogDinnerRomagna: qui sono disponibili i dettagli e la registrazione. Ovviamente parteciperò alla prima cena :)

    Le idee e i presupposti alla base di questo Club sono molto interessanti, cercerò di collaborare attivamente, e vedremo quali saranno i risultati. Nel frattempo ho aggiornato il mio blogroll, creando una sezione apposita per i blog relativi al Club.

    Alla prox

    [tags]romagnabusinessclub, romagna[/tags]