Tag: romagnacamp09

  • RomagnaCamp09

    Tra uno sbadiglio e l’altro, cerco di mettere per iscritto le conclusioni che ho tratto dalla mia partecipazione alle due giornate del RomagnaCamp09, svoltosi da venerdì ad oggi (no talk oggi, solo tanto tanto relax, che mi godo però in giardino a Bellaria) presso il Boca Barranca a Marina Romea.

    La gente
    Fantastica. Assolutamente. Le amicizie strette in precedenza si sono confermate di alto livello, e i legami nuovi penso prenderanno la stessa strada. Una cosa che mi ha colpito piacevolmente è stata l’età anagrafica dei partecipanti: pochi ragazzini, molti adulti, parecchi professionisti che con la rete ci lavora tutti i giorni. L’impressione è stata quella di trovarmi nel posto giusto.

    I talks
    Ammetto di non averli seguiti tutti, sabato mattina ero molto stanco, e all’interno del locale faceva veramente caldo.
    Quelli che ho seguito, cioè “Anonimato, identità, rete”, “Un marchio non è un disegnino” e “Il futuro dei barcamp”, più tutti gli eventi Ignite, sono stati piuttosto interessanti.
    Ne approfitto per esprimere un parere proprio circa il format Ignite: mi piace di meno rispetto alla formula classica BarCamp, lo trovo più complicato sia da parte del relatore, che deve stare in sincronia con le slide, sia per chi segue e vorrebbe intervenire.

    La location
    Il Boca Barranca è un bel locale, e la dislocazione sulla spiaggia ha contribuito a rendere l’atmosfera rilassata e di svago.
    Gli approvvigionamenti di cibo e beveraggi sono stati piuttosto fluidi, senza eccessive code, e se non fosse stato per la scelta discutibile della gestione della cena avrebbe meritato un voto alto. Peccato.

    L’organizzazione
    L’organizzazione è stata buona, in linea con il taglio rilassato legato a questo BarCamp.
    La copertura WiFi mi è sembrata accettabile, considerato l’altissimo numero di netboook/notebook/cellulari connessi a Internet.
    Unico neo, forse, la scelta di ospitare la maggior parte dei talk all’interno del locale: in alcuni momenti era difficile seguire le presentazioni causa il forte rumore di fondo.

    E’ stata in conclusione una esperienza molto positiva, che spero di ripetere a breve, anche solo per il fatto di poter incontrare di nuovo un sacco di gente interessante!

    Segue lo slideshow delle foto che ho fatto durante l’evento:

    Altre foto verranno aggiunte al gruppo RomagnaCamp su Flickr, buona visione :)

    Alla prox

    [tags]romagnacamp09, barcamp, romagna[/tags]

  • Eventi in arrivo

    Nei prossimi due weekend la Romagna ospiterà due eventi molto importanti, il RomagnaCamp09 e il SIFest 2009.

    Il RomagnaCamp si svolgerà nei giorni 4, 5 e 6 settembre presso lo stabilimento balneare Boca Barranca a Marina Romea. L’evento, giunto alla sua seconda edizione, è impostato secondo la struttura calssica del BarCamp.

    Cosa è un BarCamp?

    Quoto la definizione data nel sito del RomagnaCamp:

    I Barcamp sono non-conferenze.

    In un Barcamp nessuno è spettatore, tutti contribuiscono alla riuscita dell’evento, preparando una presentazione, mostrando una demo, partecipando alla discussione o infine aiutando nell’organizzazione dell’evento.

    Chi deve fare una presentazione arriva nel luogo del Barcamp eventualmente munito di slide ed appende su una apposita lavagna in cui sono presenti le sale disponibili e le altre “prenotazioni”, un post it con nome e titolo della presentazione. Chi interviene si impegna a pubblicare sul web le slide, le note, o altri materiali, in modo che anche chi non era presente ne possa beneficiare.

    Il RomagnaCamp inizierà venerdì alle 19.00 presso l’Hotel Columbia (Marina Romea) con un incontro, promosso dal RomagnaBusinessClub, dal titolo Fare impresa in Italia e in Europa; all’incontro seguirà la cena pre RomagnaCamp, in modo da permettere ai primi arrivati di scambiare quattro chiacchiere in allegria.
    La giornata di sabato sarà quella più ricca, grazie sia agli argomenti introdotti dai relatori e discussi con il pubblico, sia alla presenza di un evento Ignite, un altro format innovativo per le presentazioni; dalla serata di sabato in poi, il relax e la spiaggia la faranno da padrone.

    Sei interessato all’evento? Qui puoi iscriverti all’incontro RBC, qui alla cena pre RomagnaCamp, e qui al RomagnaCamp

    L’altro evento importante è, in ordine cronologico, il SIFest (per esteso Savignano Immagini Festival), che si svolgerà a Savignano sul Rubicone nei giorni 11, 12 e 13 settembre; il tema della edizione 2009 (la diciottesima) è la percezione e della ricerca dell’immagine di sé e dell’altro, i mutamenti legati all’ambiente, l’identificazione e il riconoscimento nei modelli imposti dalla società (cit.).
    I numeri sono grandi: 15 mostre, 11 location espositive, 600 fotografie in mostra, 6 produzioni proprie.
    Una occasione da non perdere per gli appassionati di fotografia e di fotografia aerea .

    Che dire, di sicuro qui in Romagna non ci si annoia :)

    Alla prox

    [tags]romagnabusinessclub, romagnacamp09, sifest[/tags]