Tag: social

  • Metterci la faccia

    BarCamp FI - #murate

    Ovvero, del perchè secondo me un avatar con la propria foto è la scelta migliore.
    Il mio pensiero, condivisibile oppure no, è che metterci la faccia responsabilizza, o quantomeno non consente di nascondersi dietro ad una immagine più o meno anonima.
    E in questo momento, in cui i discorsi sull’identità digitale sono quasi all’ordine del giorno, non mi sembra una cosa da sottovalutare.
    Il pensiero non è recente, in effetti risale ad un intervento al RomagnaCamp dello scorso settembre, ma mi è capitato di riformularlo lo scorso sabato, in occasione della toccata e fuga al BarCamp fiorentino (la foto sopra mostra uno scorcio della bellissima location, le Murate in Firenze).
    Volgendo lo sguardo a destra e a manca in cerca di qualche volto noto del quale si era certi della presenza, mi sono sentito chiamare per nome da Dario, che non seguo e non mi segue (ora si :) ) su nessun social network, e che evidentemente mi ha riconosciuto dall’avatar (e con buona memoria, visto che la scelta di valicare l’Appennino è stata fatta senza alcun annuncio).
    Ora, è chiaro che in questo caso la presenza della foto è servita puramente a fare networking dal vivo, ma non nascondo di essere rimasto piacevolmente colpito dalla cosa.
    Metterci la faccia serve!

    Alla prox

  • Dialoghi

    FriendFeed è un posto bellissimo, ci incontri persone interessanti, con le quali intrecciare dialoghi veramente profondi.

    Questo è la mia discussione con la Fran, si è parlato di auto e automobilisti.

    [Fran, lo status] Pensieri di un ateo morente, su una Polo.
    [Io] – ma che pessima immagine.
    [F] – è il riassunto di un messaggio promozionale.
    [I] – di sicuro successo.
    [F] – del resto, il mio istruttore di scuola guida diceva che chi guidava una Golf erano tutti stronzi palloni gonfiati che si dovevano schiantare
    [I] – (dimmi che non hai una Golf) l’ho sempre pensato anche io
    [F] – (no, ho un’alfa)
    [I] – ah.
    [F] – già
    [I] – vabbè, poteva andarti peggio, potevi avere una Golf.

    Filippo ne è rimasto entusiasta, l’ha postato nel suo Tumblr.
    La Fran e io l’abbiamo ribloggato nei nostri, e siamo diventati tutti e tre amici.
    Filippo si è guadagnato un giro di birre.
    E poi dicono che a passare un sabato sera davanti al PC non si combina un cazzo.

    Alla prox

    [tags]friendfeed, tumblr[/tags]

  • GGD#10 MI

    Venerdì scorso ho avuto il piacere di partecipare alla GGD Milano (#10 per il team, #1 per me), svoltasi presso l’Osteria dei Vecchi Sapori.

    L’evento è stato veramente interessante, per diversi motivi.

    Le capacità organizzative del team sono invidiabili: gestire le iscrizioni, la location, contattare gli sponsor, il check-in e la distribuzione dei gadgets, un monte di lavoro svolto molto bene.

    Poi, un numero piuttosto alto di partecipanti (molti, secondo me, non so quanti secondo la questura), giunti alla GGD con interessi diversi, ma con i quali socializzare (fare networking, in gergo) è stato estremamente facile.

    La location, bella, con uno stile particolare, luci calde e basse (forse troppo, per il mio obiettivo basic); un buon menù, a parte una curiosa polenta, ma si sa, de gustibus bla bla bla.

    Uno sponsor di tutto rispetto, Kodak, presente in sala: un talk interessante sull’importanza dell’elemento foto all’interno dei social network, promo code per gadgets, e una decina di videocamere in palio estratte tra i presenti alla fine della serata. Kodak non era l’unico sponsor presente, qui l’elenco degli altri, che hanno contribuito a rendere la borsa dei gadget bella gonfia :)

    Ma la cosa che più mi piace di questo tipo di eventi, siano essi twitter cene, barcamp o similari, sono le persone. Conosci di persona amici che segui quotidianamente online, rivedi persone già conosciute, veramente impagabile.

    Informazioni più dettagliate sull’evento appena trascorso sono ovviamente disponibili sul sito GGD MI.

    (UPDATE, grazie Justine!) Curiosi di vedere qualche foto? Qui il mio photoset, qui il pool GGD Italia.

    Complimenti ancora al team GGD Milano, e spero di riuscire ad avere nuovamente un invito per il prossimo incontro!

    Alla prox

    [tags]GGD, girl geek dinner milano[/tags]

  • f2p VS fftogo

    La ricerca di uno strumento migliore per gestire un determinato task è una cosa alla quale dedico abbastanza tempo.

    Oggi il task è Friendfeed in versione mobile, e lo strumento che uso attualmente è fftogo.

    fftogo funziona molto bene, ha una bella interfaccia che si adatta bene al display del Nokia E65, ed è di facile utilizzo. Ma, perchè c’è un ma, ha due pecche, che mi limitano abbastanza: 0) gli aggiornamenti di stato possono essere indirizzati soltanto all’home feed, 1) non vengono gestiti i DM.

    Cercando quindi una alternativa che mi permettesse di ovviare a queste piccole mancanze, sono incappato in f2p, un client mobile per Friendfeed che possiede le features mancanti a fftogo.
    L’interfaccia è meno curata rispetto a fftogo, old school e a volte un pò confusionaria; ecco due shots rappresentanti i due tools a confronto:

    fftogo f2p

    In entrambi si può aggiustare la dimensione del font, in modo da riempire più o meno il display.

    UI a parte, f2p gestisce correttamente DM e updates a destinazioni differenti dal proprio home feed, quindi soddisfa pienamente le mie necessità. Per un pò di tempo continuerò ad usare entrambi, ma l’intenzione è di spostarmi verso f2p.

    Alla prox

    [tags]f2p, fftogo, friendfeed[/tags]

  • Cena duepuntozero

    Qualche considerazione saltatami in mente questa mattina circa la cena duepuntozero in quel di Lugo (cittadina molto bella, ci torno di sicuro per qualche scatto).

    In ordine sparso, e con la lucidità che potevo avere stamattina con solo quattro ore di sonno alle spalle :(

    * I blogger sono strani
    * I blogger sono simpatici
    * I due punti qui sopra sono strettamente legati
    * I giochi per i bambini andrebbero posizionati studiando la conformità del terreno
    * Luca ha una macchina fotografica fenomenale, e Paola la sa usare molto bene
    * A volte su Friendfeed succedono cose curiose (che non capisco del tutto)

    Bellissima serata, grazie a Elena, Susan, Chiara, Paola, Marco, Federico & family, Luca, Giovanni e Ilaria per la bellissima serata :)

    Alla prox

    [tags]cena, social, lugo[/tags]

  • Friendfeed comprato da Facebook

    La notizia mi è balzata agli occhi seguendo uno stream di Elena, e sul momento ho pensato di non aver capito bene.

    Poi ho cercato il blog ufficiale, ed ho trovato questo post, inequivocabile.

    E’ ufficiale, Friendfeed è stato acquisito da Facebook.

    Per chi non lo sapesse, Friendfeed è un social network che permette di condividere con i propri amici informazioni, siano queste commenti, link, video o immagini. E tutto ciò con una semplicità imbarazzante.

    E’ uno dei servizi che apprezzo di più (assieme a Twitter, che può comunquere attingere dagli stream) perchè permette di creare delle vere e proprie discussioni, perchè è accessibile dalla mail fino al terminale mobile, e perchè ha un profilo meno rumoroso di Facebook.

    Da un lato devo riconoscere che per i creatori del servizio questo momento deve essere veramente bello, un interesse del genere da parte del social network più famoso non può che significare Successo!, ma come utilizzatore non vorrei che rischiasse di perdere la sua connotazione più seria (forse non è questa la parola giusta), o che venisse inglobato da quel generatore di quiz inverosimili e gruppi assurdi che è Facebook.

    A parte qualche dubbio, FB o non FB, io resto QUI. Venite a trovarmi :)

    Alla prox

    [tags]friendfeed, facebook[/tags]

  • Ringraziamenti

    Il riconoscimento degli sforzi compiuti per portare a termine un lavoro è molto importante, soprattutto se il lavoro in questione non ha finalità commerciali e/o remunerative, tipo un progetto opensource o una espressione della propria creatività.
    Esprimo dunque i miei più sentiti ringraziamenti all’autore delle icone dei vari social networks che ho messo in alto nella sidebar.
    L’autore si chiama jwloh, qui il link al suo profilo su DeviantArt, qui il link al icon set.

    Many thanks, jwloh!

    [tags]jwloh, icons, social[/tags]