Questa serie la passano su Rai Yoyo, e me l’ha fatta conoscere la 6enne. Ho ridacchiato simulando distacco, poi giunta l’ora l’ho mandata a letto. E ora me le guardo TUTTE su Youtube, cercando di trattenere le risate ;)
Oggi parlo di un gioco, perchè qualche momento di relax ci vuole. Prima di cominciare, un avvertimento: il programma che vado a descrivere crea dipendenza, occhio quindi! Premetto di non essere un gran giocatore, nel tempo libero che passo di fronte al PC di solito programmo, e al massimo mi concedo una partita a Mahjong, quindi non aspettatevi qualcosa tipo Unreal o HalfLife!
Il gioco in questione si chiama Lights, freeware disponibile per Windows, PocketPC e SmartPhone, piattaforme alle quali aggiungo Linux, testato e funzionante tramite Wine.
Ecco un shot del gioco, modalità Normal.
Lights, modalità Normal
Lo scopo del gioco è piuttosto semplice: nel minor tempo possibile bisogna accendere tutte le luci presenti nello schema, ruotando opportunamente i vari segmenti con un click del mouse. Le modalità di gioco sono cinque, Easy, Normal, Hard, Expert e XXL, e la modalità di gioco non cambia, aumenta solo il numero dei segmenti da posizionare nel modo giusto.
Per capirci, ecco lo shot del gioco in modalità XXL.