Tag: sylpheed

  • Sylpheed 2.7.0

    Oggi è stata rilasciata la nuova versione stabile del mio client di posta preferito sia sun Windows che su Linux, e cioè Sylpheed.

    Dopo sei mesi di attesa (la versione 2.6.0 è stata rilasciata il 19/12/2008) abbiamo a disposizione la nuova versione stable, ecco il changelog:

    • Implementazione sperimentale del sottosistema dei plugin.
    • Versione interna di LibSylph creata come libreria condivisa.
    • Implementazione del controllo di aggiornamenti (richiede curl, incluso nell’installer per Windows).
    • fsync() viene chiamato dopo la scrittura dei file di configurazione.
    • ‘Invia messaggi accodati’ è mostrato al posto di ‘Segna tutti come letti’ nel menù contestuale della cartella Coda.
    • Le opzioni della riga di comando di default per i filtri antispam sono state modificate.
    • Win32: Vengono usati, se disponibili, gli hard link per migliorale le performance di IO.
    • Win32: bsfilter è incluso nell’installer. Se si è installato bsfilter in un’altra posizione, prendere nota della posizione dei file di database.
    • Win32: L’ install/uninstall viene abortito se Sylpheed è in esecuzione.
    • Win32: La registrazione nello Start menu è disponibile per tutti gli utenti.
    • Win32: L’installer non esegue Sylpheed finchè l’installazione non finisce (per Vista).
    • Il bug che mandava in crash il programma durante l’import CVS per la rubrica è stato fixato.
    • Fixati altri bugs.

    L’installer per Windows, così come gli altri downloads, sono disponibili qui.

    Buon aggiornamento!

    Alla prox

    [tags]sylpheed, email client, opensource[/tags]

  • Vario e veloce

    Sono molto occupato in questo periodo, e non ho tempo per essere più dettagliato.
    Ma:

  • 6Nazioni 2007: le prime due partite sono andate, e anche se i risultati non sono stati dei migliori ho avuto modo di vedere un bel team, soprattutto contro l’Inghilterra, dove abbiamo commesso meno errori e tenuto il campo veramente bene. Bellissima l’azione che ha portato Scanavacca alla meta! Forza Azzurri!
  • Sylpheed: da qualche giorno siamo arrivati alla release 2.4.0beta3, da notare l’aggiunta di alcune funzionalità relative alla toolbar, e il solito lavoro di bug-fixing.
  • Politica: di solito cerco di non parlare di politica, ma questa volta mi sento in dovere di esprimere la mia opinione. Lo stato è laico per definizione, tale deve rimanere, e mi sembra che le dichiarazioni della Chiesa abbiano passato il segno.
  • Alla prox

  • Sylpheed: nuova release disponibile

    È ricominciato il frenetico sviluppo di Sylpheed, e il 29 gennaio è stata rilasciata la 2.4.0.beta1, prima versione di test per la nuova serie di sviluppo. Il changelog è piuttosto sintetico (come al solito), in tutto otto modifiche tra nuove funzionalità, miglioramenti e bug fixes. Pur essendo una versione beta, la uso regolarmente per gestire la valanga di mail, più o meno desiderate, che ogni giorno mi arrivano e, senza stupore ormai, posso dire che il programma è una vera bomba.

    Alla prox

  • Ci siamo quasi…

    Finalmente siamo arrivati alla prima RC. Di che cosa? Ma di Sylpheed, il mio client di posta preferito!
    Il progetto sta procedendo ad un ritmo forsennato, giusto per farvi capire:

  • 29/09/2006 2.3.0beta1
  • 04/10/2006 2.3.0beta2
  • 17/10/2006 2.3.0beta3
  • 31/10/2006 2.3.0beta4
  • 10/11/2006 2.3.0beta5
  • 07/12/2006 2.3.0beta6
  • 14/12/2006 2.3.0beta7
  • 19/12/2006 2.3.0rc
  • E la 2.3.0 stabile e’ prevista per il 24 dicembre, una vera corsa!
    Il changelog attuale e’ piuttosto scarno, e le modifiche riguardano in particolare la gestione dei certificati SSL.
    Non posso che ribadire l’assoluta validita’ di questo programma, una vera bomba.
    Dal punto di vista della programmazione e’ interessante anche la presenza della LibSylph, che sta alla base del programma,e che puo’ essere utilizzata per la realizzazione di un nuovo client di posta. Chissà che non riesca a trovare il tempo per crearne uno ad-hoc per Enlightenment, usando LibSylph in accoppiata con le EWL…

    Alla prox

  • Nuova versione -> programma migliore!

    Ebbene si, in questo caso la risposta e’ affermativa!
    Mi riferisco a Sylpheed, IMHO uno dei migliori client di posta attualmente disponibili, e che sto utilizzando da diverso tempo. L’ho introdotto tempo addietro, e ora ci torno sopra perche’ il progetto sta evolvendo ad un ritmo impressionante, la 2.3.0.beta1 e’ stata rilasciata il 29/09/2006, mentre la beta5 e’ uscita il 10/11/2006, ed e’ una signora beta!
    Il programma e’ molto stabile, ha acquistato parecchia velocita’ di esecuzione, il consumo di memoria e’ praticamente irrisorio, e finalmente sono state introdotte alcune features mancanti che lo rendono ancora piu’ appetibile anche ad una utenza non esperta.
    Il programma e’ ora riducibile ad icona con scomparsa nella traybar, e l’icona che compare cambia alla ricezione di nuovi messaggi, in modo da avere sott’occhio la situazione senza ulteriori click del mouse. Un altro punto a favore e’ la semplicita’ di installazione, che controlla la presenza di una versione precedente, provvede a rimuoverla mantenendo le impostazioni e le email (ma va!), e prosegue con il setup vero e proprio della nuova release.
    Per quanto riguarda gli sviluppatori, e’ molto interessante la presenza di una LibSylph, attualmente in versione alpha: praticamente e’ una libreria di funzioni che permette la creazione di un proprio client di posta, sfruttando questo layer sottostante e gia’ testato (Sylpheed si basa proprio su questo…).
    Non mi resta che consigliarvi di installarlo, magari per prova, e vi accorgerete del valore di questo ottimo programma.

    Alla prox