Tag: web

  • Memolane

    Mi è finalmente arrivato l’invito per la beta di Memolane, un nuovo servizio web che mostra in un modo che trovo interessante la propria timeline; le sorgenti supportate ad oggi sono Twitter, Flickr, Facebook, Last.FM, Picasa, FourSquare, Youtube, Tripit e un generico feed RSS.

    Ecco come appare la mia timeline, raggiungibile qui:
    Memolane
    [click per ingrandire]

    Aspetto a parte, l’altra cosa che mi pare interessante è la possibilità di unire diversi Memos e farli diventare una Story; è anche possibile inserire in una Story dei Memos appartenenti ai propri contatti, che diventano quindi dei collaboratori.

    Qui un esempio:
    Memolane: a story
    [click per ingrandire]

    Nonostante la Beta trovo che funzioni bene, si, insomma, mi piace parecchio. E, nota a margine, non lo vedo come un nuovo social network, come ho sentito chiamarlo, ma come uno strumento avente uno scopo differente.

  • Corporate e Business Web Forum

    Giovedì 23 aprile 2009, CNA Automazione di Forlì ha ospitato il Corporate e Business Web Forum, promosso dal sempre attivo team di Romagna Business Club, evento in collaborazione con CNA e sponsorizzato da Progetto Aroma, Wafer e Ideato.

    Ospiti di tutto rispetto sono stati in aquesta occasione Marco Camisani Calzolari e Alessio Jacona, due nomi veramente importanti nell’ambito del rapporto tra Web2.0 e impresa.

    Marco Camisani Calzolari è un disruptive innovator, e fondatore di Speakage, un’azienda che produce marketing digitale molto, molto, innovativo. co-autore del libro “Libro “Impresa 4.0 – Marketing e Comunicazione Digitale a 4 Direzioni”, e scrittore per Nova24 e ADV.

    Alessio Jacona è blogger nel network di nanopublishing Communicagroup.it, editor di Blogs4biz.info, e giornalista per Nova24. Svolge inoltre il ruolo di consulente di comunicazione.

    I due talk sono stati a dir poco illuminanti.
    I relatori hanno spiegato con chiarezza e professionalità quale dovrebbe essere il rapporto tra Web2.0 e impresa, portando diversi case studies come esempi.
    È impressionante vedere a quali disastrosi risultati può portare un uso errato (o mancato) delle tecnologie disponibili: l’ignoranza rispetto a questi strumenti è una mancanza imperdonabile, soprattutto dal punto di vista imprenditoriale.
    Il fatto di vedere applicate a livello professionale tutte quelle tecnologie che utilizzo quotidianamente per uso personale mi ha permesso di percepirle nella loro vera forma, e cioè strumenti (memorabile il trucchetto di Alessio Jacona circa la definizione di blog…).

    Rammaricato di non essere riuscito a portarmi dietro il mio capo, mi riprometto due cose:
    0) cercare di far capire all’azienda l’importanza del Web, non solo come vetrina.
    1) comprare una copia di “Libro “Impresa 4.0 – Marketing e Comunicazione Digitale a 4 Direzioni” per capirne, e farne capire, ancora di più.

     

    RomangnaBusinessClub continua a non sbagliare un colpo, complimenti ragazzi.

     

    Alla prox

     

    [tags]romagna business club, calzolari, jacona, web, imprese[/tags]