Tag: windows

  • Problemi con le regexp?

    Si, devo ammetterlo, qualche volta ho di questi problemi, e sinceramente penso di non essere il solo… se non le conosci, le regexp sono delle brutte bestie, e anche se le conosci ogni tanto non è semplice arrivare in fondo al problema.
    Così, stanco di provare e riprovare, ho chiesto lumi a San Google, ed ecco cosa ha tirato fuori dal suo cilindro.
    Il tool in questione si chiama “The Regexp Coach” (questo il sito), e come si capisce dal nome, è un ottimo istruttore per la creazione e la verifica delle proprie regexp. L’interfaccia utente è ben fatta, e presenta tutte le opzioni utilizzabili per la scrittura dell’espressione regolare.
    Ve lo consiglio caldamente, un tool del genere è assolutamente da avere!

    Alla prox

  • Una vera utility

    Ovvero un programma che, come dice il nome, e’ di una qualche utilita’.
    Sto parlando di Multiple PDF printer, programmino che risolve un problema che attanaglia gli utilizzatori di Acrobat Reader che hanno bisogno di stampare i file PDF che hanno aperto nella loro sessione di lavoro, senza doverseli passare uno per uno e stamparli. Il programma richiede la presenza di Acrobat Reader, ma non importa averlo aperto nel momento della stampa: basta draggare i file da stampare all’interno della finestra del programma, selezionare la stampante (o usare quella di default) e premere “Print All”, e il gioco e’ fatto!

    Fonte [DownloadBlog]

  • Nuova versione -> programma migliore!

    Ebbene si, in questo caso la risposta e’ affermativa!
    Mi riferisco a Sylpheed, IMHO uno dei migliori client di posta attualmente disponibili, e che sto utilizzando da diverso tempo. L’ho introdotto tempo addietro, e ora ci torno sopra perche’ il progetto sta evolvendo ad un ritmo impressionante, la 2.3.0.beta1 e’ stata rilasciata il 29/09/2006, mentre la beta5 e’ uscita il 10/11/2006, ed e’ una signora beta!
    Il programma e’ molto stabile, ha acquistato parecchia velocita’ di esecuzione, il consumo di memoria e’ praticamente irrisorio, e finalmente sono state introdotte alcune features mancanti che lo rendono ancora piu’ appetibile anche ad una utenza non esperta.
    Il programma e’ ora riducibile ad icona con scomparsa nella traybar, e l’icona che compare cambia alla ricezione di nuovi messaggi, in modo da avere sott’occhio la situazione senza ulteriori click del mouse. Un altro punto a favore e’ la semplicita’ di installazione, che controlla la presenza di una versione precedente, provvede a rimuoverla mantenendo le impostazioni e le email (ma va!), e prosegue con il setup vero e proprio della nuova release.
    Per quanto riguarda gli sviluppatori, e’ molto interessante la presenza di una LibSylph, attualmente in versione alpha: praticamente e’ una libreria di funzioni che permette la creazione di un proprio client di posta, sfruttando questo layer sottostante e gia’ testato (Sylpheed si basa proprio su questo…).
    Non mi resta che consigliarvi di installarlo, magari per prova, e vi accorgerete del valore di questo ottimo programma.

    Alla prox